Quantcast
Channel: Commenti a: Nissan New Qashqai: Qualcosa non va nel motore?
Viewing all 138 articles
Browse latest View live

Di: mimmo

$
0
0

infatti non sanno cosa significhi “fidelizzare” il cliente. ma poi sai cosa ti rispondono? che loro non c’entrano nulla, che l’officina ha solo il marchio Nissan e che la gestione è di un privato per cui puoi solo fargli causa!! Capito??!! invece so di altre case più serie che in questi casi intervengono sull’officina e concessionaria e te la rigirano se non provvedono a sistemare comunque l’inconveniente. Questa è serietà!


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Mimmo, tutte le case auto hanno avuto problemi e non sempre li risolvono in garanzia. Il vero dramma della Nissan è che il motore 9K9 era difettoso ed era già famoso per il flop con Renault. Da perfetti ignoranti l’hanno fatto montare sulle loro auto e una campagna di richiamo in questo momento metterebbe in ginocchio l’intera azienda. La Mercedes si sta ancora leccando le ferite con la prova Alce della Classe A. Figuriamoci per un motore difettoso e mai sottoposto a modifiche.

Di: tino

$
0
0

scusa, ma io ho avuto problema simile, ma a 52.000 km.
Non ho capito cosa ti è successo?
bronzine, valvole, ecc…..?
hai speso 4000 euro per fare aggiustare il guasto e la macchina non funziona?

Di: Mimmo

$
0
0

Quella che ho vissuto(tutto vero) e’ stata un’odissea. Fermo in autostrada con famiglia a bordo mi sono fatto portare alla Nissan più vicina (Caserta). Li la macchina e’una settimana dopodiché telefonicamente mi hanno detto che una valvola si e’messa di traverso e ha danneggiato tutto il motore. Con una bisarca l’ho fatta ritirare non prima di aver lasciato all’officina EU 250,00 per lo smontaggio(!!!) e l’ho fatta riparare a casa mia, dove mi hanno detto che il danno derivava dalle bronzine. Dopo 2 mesi me l’hanno ridata (c’era sempre un nuovo inconveniente) ma ora fischia quando si innesta la turbina e perde colpi in 3a e 4a a 2.500 giri. Più di cosi …..

Di: MARINO VERSARI

$
0
0

Il motore 9K9 sarà anche stato famoso per questo ma l’utenza media non ne era al corrente e, come è successo a me con la mia Megane, a rischio rottura prematura.

Quello che mi brucia è che dopo 30 anni di Renault, 3 macchine compreso questa ed anni e anni di manutenzione sempre a pumtino, improvvisamente divento un rompiscatole che non accetta la sfortuna di aver beccato la macchina “sbagliata”.

E mai nessun accenno, neppure velato da parte della concessonaria, che mi facesse capire del possibile problema latente nel motore.

Mi spiace ma Renault in questo caso ha dimostrato tutta la sua piccolezza. Poi Nissan gli sarà anche andata dietro e, forse, pure Mercedes.

Resta, profonda, la delusione per l’accaduto e la totale sfiducia nei suoi confronti per il futuro

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Mimmo cambia l’olio motore ogni 10.000 chilometri e utilizza l’antiattrito della Blue.

Di: Diego

$
0
0

Perugia,115.000 km? alla fine l’hai venduta ed è per caso grigia con tetto panoramico?

Di: carlo

$
0
0

Salve, un mio amico meccanico ha studiato il problema di lubrificazione delle bronzine e turbina. Il problema è il filtro olio che si trova nella coppa a cui è attaccata la pompa olio. Questo filtro in metallo ha una griglia di fori troppo piccoli. Basta prendere un trapano e ripassare i fori ingrandendoli. Quando il motore è portato ad un regime di giri elevato l’olio non viene pescato adeguatamente e le parti più soggette ad usura si danneggiano. Anche altri motori avevano lo stesso problema vedi motore lancia 1800 e 2000 specialmente se si effettuava una curva a velocità elevata.


Di: ciro

$
0
0

Ragazzi vi porto a conoscenza delle mie disavventure con questi maledetti motori Renault io ho da poco rottamato la mia gran scenic 19 dci anno 2006(manutenzionata in modo maniacale sostituzione olio e filtri ogni 10km) perché ormai ero stufo di revisionare il motore ogni 40 km 110.000 km rumore tipo battito in testa carro attrezzi officina autorizzata Renault responso motore fuso bronzine bielle,banco,una biella sostituita albero motore fasce pistoni pompa olio euro 2000 di spese complessive ora sono incazzatissimo partenza per le vacanze in autostrada si ripresenta lo stesso problema solo dopo 50.000km mai più Renault e sconsiglio vivamente agli utenti del forum di evitare i motori diesel della famosa casa costruttrtice.

Di: Gianluca

$
0
0

Buongiorno anchio vi racconto brevemente la mia recente storia.. il 17/09 ritiro dal mia QQ 1500 dci del 06/2013 con appena 11000km insomma una macchina nuova,lo stesso giorno la ritiro ci faccio appena 30km ed ecco la mi si accende la spia rossa del motore… la porto al nissan service e la diagnosi è la rottura della turbina.. tempi di attesa almeno 15/20 gg… MI hanno detto che è un difetto del lotto delle QQ immatricolate nel primo semestre 2013.. ma neanche il gusto di farci 100 km! Penso che ho battutto tutto i record della sfiga.. la mia macchina bianca tanto desiderata e soprattutto fatti tanti sacrifici… ora rimango a piedi per un mese….

Di: ROBERTO

$
0
0

salve a tutti

Devo proprio dire che leggendo tutte queste lagnanze e macchine sfortunate mi fa desistere nel prendere la nuova Qashqai comunque un parere lo accetto molto volentieri da chi la possiede…..vorrei prendere la 1,6 130 cv 4×4 …cosa mi sapete dire??? vale la pena oppure è una ciofeca???
Devo restare tranquillo oppure devo cominciare a pensare in un altro acquisto????? granzie a tutti anticipatamente…

Roberto

Di: Giuseppe

$
0
0

Decisamente mi avete messo moltissimi dubbi .il mio quesito è il qaskqai 1.5dci è davvero così lento ? Devo optare x il 1.6 dci grazie

Di: Enrico

$
0
0

Se cambi l olio prima le bronzine si lubrificano meglio e mettere olio buono bardhal o castrol da almeno 15 euro al litro e un antiattrito nell olio tipo metabond e nn spaccherai mai il motore io l ho fatto sotto consiglio di meccanici esperti che mi hanno confermato che l
Olio a 30 mila è diventato come l acqua e nn lubrifica scenic xmode del 2010 saluti

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Enrico, con tutto il rispetto per i “meccanici esperti” ma le case che hai citato, non pubblicano mai filmati test girati con l’ausilio del banco prova e prova compressione cilindri. Per dire…il Castrol evapora a temperatura d’esercizio. Non lo dico io ma molti meccanici che stavano diventando pazzi per via degli elevati consumi di olio. Il Metabond viene venduto grazie ad una massiccia presenza degli agenti presso le officine…ma un test su banco prova rulli quando lo faranno? Sarei curioso di vedere qualcosa di simile a questo:

http://www.autofficinasicura.com/15810-mercedes-sl-350-consumi/

Di: marcus

$
0
0

buon giorno,
due giorni fa ho ritirato la mia nuova qq 1.2 turbo benzina cambio automatico. Al mattino (percio’ a motore freddo) per i primi 2-3 chilometri sento un continuo “grattare” al cambio nonostante le marce entrino normalmente. Lo sento bene quando il cambio ingrana la seconda poi la terza dai circa 2000giri dai 20 ai 60 km/h e poi sparisce per tutta la giornata nel senso che faccio molte fermate durante il giorno, fermate che vanno da 30minuti alle 2 ore e ripartendo non sento piu’ niente. Qualche consiglio?


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Marcus, così su due piedi non saprei come aiutarti. Riportala in concessionaria e fai subito presente dell’anomalia.

Di: marcus

$
0
0

Ciao! Con i tecnici del concessionario nissan abbiamo fatto un giro di prova. Secondo loro il rumore proviene dalla parte anteriore del cruscotto quella a contatto con il parabrezza. Pigiando con la mano il rumore se ne va’. Pertanto ce’ qualcosa sotto quel pezzetto di cruscotto largo 10 cm. che per sollevarlo bisognerebbe smontare tutto il cruscotto-plancia. Temo che smontare e rimontare la plancia possa arrecare ulteriori rumorini. Comunque e’ gia’ un sollievo sapere che il rumore non provenga dal cambio automatico o del motore.

Di: marco

$
0
0

O appena letto wuesto messaggio e ti posso dire che e un difetto di motore ti dico questo xce lavoro presso una rettifica motorie una cacata di motore succede che si inceppa la pompa dell’olio non ce piu presdione d’olio e fonde l’albero motore e poi tutto il resto

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Marco, vero, è un problema di pressione.

Di: alfio

$
0
0

salve a tutti, posseggo una nissan qashqai benzina 200cc 16v, 141 cv anno 2010 vorrei metter su un impianto a gpl. Vorrei chiedervi se questo tipo di motore sopporta il gpl e se qualcuno di voi l’ha gia montato e se da problemi alle valvole. Grazie.

Viewing all 138 articles
Browse latest View live