@Andrea, è semplicissimo il sistema di Utilizzo:
Oil System Cleaner lo inserisci nell’olio vecchio. Cammina per una decina di chilometri in modo da far pulire bene tutti i passaggi di olio.
Dopo aver fatto questa operazione, scarica tutto l’olio dal tappo della coppa e lascialo scolare per bene.
Cambia il filtro olio, chiudi il tappo della coppa e inizia a inserire un paio di litri d’olio, aggiungi l’additivo Nanotecnologico (puoi scegliere tra Oil System Care oppure il Platinum Power). inserisci un altro litro di olio e accendi il motore fine a che non si spegne la spia dell’olio sul cruscotto.
Fatto questo, toglia la stecca del livello, puliscila e infilala nuovamente nel condotto. Estrai la stecca e controlla il livello con le tacche riportate sulla stecca stessa. Aggiungi altro olio fino a portarlo al livello massimo.
In alternativa vai da un meccanico, portati l’olio con gli additivi e gli paghi la manodopera ed il filtro olio.
Magari in officina fai controllare prima la compressione dei cilindri e dopo aver fatto il tagliando la provate nuovamente. Così vedrai tu stesso se c’erano problemi sulla compressione.
Di: Giuliano Cosimetti
Di: ennio
IO POSSEGGO UNA NISSAN QASHQAI 1500 TURBO D 110CV A 20 MILA KM HO FATTO IL REGOLARE TAGLIANDO, ADESSO A 30 MILA KM SUL DISPLAY DEL CONTAGIRI MI COMPARE UNA CHIAVE CON LA DICITURA MANUTENZIONE DA FARE,HO PRESO IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI E LO STESSO MI DICE TAGLIANDO DA FARE, NON CAPISCO COME FACCIO A FAR SPEGNERE TALE SEGNALAZIONE AVENDO GIA’ FATTO IL TAGLIANDO NB LA MACCHINA E’ ANCORA IN GARANZIA
Di: Giuliano Cosimetti
@Ennio, devi portarla in Nissan o presso qualche officina con una diagnosi elettronica appropriata. La prossima volta il tagliando eseguilo a 15.000 e non a 30.000 come dice Nissan.
Di: Massimo
Salve a tutti,
ho appena acquistato una QQ km zero cc 1600 117cv con impianto gpl versione 2013. Mi aspettavo molto di più,come potenza, da un’automobile con questi cavalli. Premetto che fino ad ora ho sempre usato utilitarie (uno-panda-polo gpl ed un berlingo 2.0 hdi aziendale) e devo dire che in confronto sono delle sportive. Speriamo che questo sia dovuto al motore nuovo e che con un buon rodaggio migliorino le prestazioni.
Di: gaetano
Salve, desideravo avere notizie su cosa possa essere successo alla mia nissan qashqai 1,5 dci anno 2004 riguardo non inserisce più la retromarcia. E’ l’avviso della morte del motore?
Grazie
Di: Marino Versari
22 Aprile, ritorno dalle vacanze di Pasqua, in autostrada si rompe di colpo il motore 1500 Tdi della mia Megane del 2006, con 113000 Km percorsi sino a quel momento senza problemi di sorta. Tagliandi tutti più che regolari (Primi 4 anni dopo 20000Km anno, ultimi 3 anni dopo 10000 Km anno), ultimo dei quali Novembre 2013.
Sostituzione motore e turbina (per precauzione, mi dicono), costo 5000 Euro.
Renault non vuole saperne di rispondere nemmeno in modo molto parziale perchè la vettura è troppo vecchia, però non tiene conto che la causa di questa rottura è dovuta certamente ad un difetto di fabbrica (bronzine difettate?).
E tutto questo dopo 30 anni di assoluta fedeltà alla casa, in termine di acquisto macchine e manutenzione.
Che delusione
Di: Giuliano Cosimetti
@Gaetano, può dipendere da tante cose. Fate sempre un primo controllo in officina.
Di: fabio cavallo
Ho acquistato un Nissan Quasqhai 2.0 dci nel 2010. Sono unico proprietario. Ho sempre tagliandato regolarmente l’auto con i prodotti previsti dalla casa madre(ho tutte le ricevute). Venti giorni fa, KM 132.000, ho parcheggiato l’auto e al successivo riavvio non è partita. L’ho portata al concessionario Nissan e lì ho appreso che LA CATENA DI DISTRIBUZIONE SI ERA ALLENTATA. DANNO: 3500 EURO. La Nissan mi ha proposto un contributo di 700 euro. Consultando internet e amici meccanici, ho appreso che questo problema ha colpito molti altri utenti.
Pensate che il venditore del concessionario mi ha anche detto: <>.
Non ho accettato l’elemosina della Nissan ed ho fatto riparare l’auto da un meccanico di fiducia, anche perchè montando bilanceri e altre parti marchiate Renault e non Nissan si risparmia oltre il 50%. Ho speso 2.000 euro anzichè 3500.
Ora, mi sto organizzando per fare una causa civile e forse anche penale contro la Nissan. Chi è interessato mi contatti: FABIO, tel. 342 8523802. Ho già trovato un’ingegniere meccanico con molta esperienza, disposto a farmi una perizia sulle parti sostituite(la perizia è indispensabile).
UNA COSA è CERTA: MAI PIU’ NISSAN
Di: mario
Salve a tutti!
Sono possessore di una QQ 1.5 dci restyling 2010 con 103.000 km all’attivo, comperata usata quando di km ne aveva 78.500.
Fino ad ora ho effettuato in maniera scrupolosa il cambio olio e filtro ogni 10.000-11.000 km senza mai aggiungere additivi o altro e non ho avuto grossi problemi tranne una maggiore rumorositá del motore ed un vuoto di potenza intorno ai 1.750 giri. Leggevo in queste pagine e su altri siti dell’utilizzo di additivi nanotecnologici. La mia domanda è questa:
nel mio caso, visto il chilometraggio raggiunto e i problemi di affidabilitá di tali propulsori, se è giunto il momento di aggiungere tali additivi oppure no!
Grazie.
Di: Giuliano Cosimetti
@Mario, sulle auto di famiglia aggiungiamo l’additino Nanotech da quando avevano pochissimi chilometri. Basta vedere qualche filmato che abbiamo girato su vetture semi nuove, per capire come agisce questo additivo.
http://www.serviziautoweb.com/15810-mercedes-sl-350-consumi/
Di: tino
Ho acquistato una Qashqai 2.0 a giugno 2009 orqa ha 53.000 chilometri. La sera del 20 maggio ho parcheggiato l’auto sotto casa e il mattino dopo ho cercato di accenderla, ma senza risultato. ho chiamato il mio meccanico che mi ha detto che secondo lui era la catena di distribuzione rotta. Mi ha consigliato di portarla in un’officina Nissan perche’ secondo lui il problema sarebbe stato riconosciuto dalla casa madre visto che i km dell’auto non giustificavano assolutamente tale guasto.
Secondo voi è possibile che una catena si rompa cosi’ presto se non per un difetto di fabbrica?
grazie per la risposta.
Di: Giuliano Cosimetti
@Tino, dipende se la casa auto lo riconosce. E’ chiaro che una catena rotta dopo 5 anni è segno di un difetto di fabbrica.
Di: tino
la casa non riconosce il difetto…..
In quanto clienti, se hai tutti i tagliandi fatti da Nissan, ti da’ una cifra ‘simbolica’ per il rimborso del danno…..capirai……su un valore del danno ipotizzato di E. 3000 se mi va bene me ne danno E. 700…..
a questo punto la mia controproposta è : 700 euro ce li metto io….nissan mi dia la differenza per coprire tutti i lavori che devo fare sull’auto …..
Di: Paolo
Ho una qq 1.5 110 cv acquistata nel novembre 2010, il motore è il famoso k9k, ha 74000 km e già mi sto preoccupando x il futuro. Da qualche giorno, quando freno, avverto dei rumori metallici provenire verosimilmente dai freni anteriori. Di cosa potrebbe trattarsi? Una volta un rumire uguale ma di intensità maggiore l’ho avvertito mentre mi trovavo in discesa, prima marcia inserita ma toccare freni ed acceleratore. Ringrazio x le informazioni che mi darete. A proposito, anch’io ho il problema della puzza incredibile quando spdngo l’aria condizionata.
Di: Paolo
Per il commento precedente preciso che quando ho avvertito il rumore di maggior intensità ero in discesa, in prima, ma non toccavo assolutamente freno ed acceleratore.
Di: Giuliano Cosimetti
@Paolo, vai in officina e fai controllare le pastiglie dei freni. In futuro per la manutenzione possiamo consigliarti un olio motore e additivi particolari, per evitare la rottura delle bronzine.
Di: Paolo
Grazie mille x l’aiuto e sicuramente anticiperò anche i prossimi tagliandi.
Di: Mimmo
Ho una qashqai 1.5 2008. A 130.000 km il motore mi ha piantato in autostrada il 2 maggio u.s. dopo aver fatto tutti i tagliandi e manutenzioni possibili ed immaginabili. Solo 2 giorni fa il mio meccanico me l’ha rimessa su strada ma ormai non va piu, dopo aver speso 4.000 EU. Spiegazioni?mi hanno detto:valvole, bronzine etc.Quello che so e’che la Nissan mi ha liquidato con una telefonata dicendomi che non e’più in garanzia.sono inc..to nero. Mai più nissan.
Di: Giuliano Cosimetti
@Rosario, prima di tutto fatti rilasciare tutte le fatture con codici e listini ricambi! Se vuoi stare tranquillo, appena la ritiri vai da un altro meccanico e chiedigli se per favore ti controlla l’auto.
Di: MARINO VERSARI
NISSAN o Renault, la solfa non cambia.
Ti si rompe il motore intorno a 100000 Km e vogliono farti credere che sei solo sfortunato, e questo dopo aver speso una vita nelle loro officine per la manutenzione.
E tutto questo per non avere il coraggio di ammettere un loro errore progettuale.
La cosa assurda è che per non venirti incontro con una spesa per loro modesta (figurarsi cosa può costare alla Renault un motore revisionato) perdono un cliente fidato che molto di più avrebbe potuto dare in termini di nuovi acquisti e sopratutto anni di manutenzione.
Oltre che disonesti, pure un tantino ottusi