Quantcast
Channel: Commenti a: Nissan New Qashqai: Qualcosa non va nel motore?
Viewing all 138 articles
Browse latest View live

Di: Luca

$
0
0

Salvo ho acquistato una nuova qashqai 1.6 dci 130 cv 360.? Che si dice di questo motore? Da problemi come il 1.5? Con il modello 360 hanno modificato solo gli esterni? Non vorrei avere problemi tra pochi km!!!


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Luca in rete non ho trovato grossi problemi con il 1.6 Dci.

Di: Luca

$
0
0

Grazie Giuliano ! Secondo te non si sente parlare male del 1.6 dci solo perché è uscito da poco? o effettivamente ha un buon motore, nato e rielaborato per risolvere i problemi del 1.5 dci?

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Luca occorre attendere un pò di tempo ma da quello che abbiamo riscontrato i problemi sono sui 1.5 e 2.0 Diesel

Di: ivano

$
0
0

Buongiorno,o acquistato da un concessionario nissan a dicembre 2012 un qq 1.5 dci usato 125.000km immatricolato agosto 09,la macchina mi e stata consegnata con tagliando completo e cinghia distribuzione nuova,e piccoli interventi di carrozzeria. La concessionaria mi a dato un anno di garanzia.Volevo sapere la garanzia che ho?,equivale come una garanzia della casa ufficiale nelle eventuali rotture?,sapendo che il precedente proprietario non aveva effettuato una manutenzione regolare.I problemi che sto riscontrando da circa un mese sono dei vuoti di potenza a bassi regimi,o fatto sostituire filtro gasolio da un’altro concessionario nissan a mie spese, il problema sembrava risolto, ma dopo un po’è ritornato. Altro problema riscontrato e un eccessivo rumore delle valvole con fumi di scarico molto abbondanti specialmente a regimi alti,al concessionario dove o acquistato l’auto o fatto presente il problema dei vuoti di potenza, mi a risposto di riportarla da lui per riscontrare il problema. La mia domanda da semplice operaio è questa, dovrò subire ulteriori spese?.La ringrazio anticipatamente per la risposta.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Ivano, tutti i difetti riscontrati devono essere passati in garanzia. Sicuramente c’è un contratto di garanzia con validità 1 anno che ti è stato fatto firmare al momento dell’acquisto. Guarda il contratto, dovresti avere un numero verde per poter chiamare l’assistenza, altrimenti rivolgiti dove l’hai acquistata, ma non dare l’ok ai lavori fino a che non ti daranno la conferma sulla garanzia. Tienici informati.

Di: carlo

$
0
0

ho appena ritirato una qashqai 360 1600 117 cav benzina ho fatto solo 800 km em i sono accorto che la velocità in salita è pessima non va oltre i 60 km ora ho telefonato al concessionario per avere lumi costui mi ha detto di accelerare sulle marce basse cosi va molto più veloce sarà vero ? chiedo qualche spiegazione grazie

Di: Sisma

$
0
0

Non sono un possessore ma in vacanza ne ho noleggiato uno di gennaio 2013 con 14000 km e dopo aver percorso circa 200km in due giorni mi si è fuso il motore e il noleggiatore mi ha detto che questi motori danno un po’ di problemi.


Di: Vincenzo

$
0
0

Le case automobilistiche puntano molto sui consumi di un auto ma è uno “specchietto per le allodole” poichè in condizioni ottimali la resa è forse quella dichiarata ovvero “da banco prova”.

In condizioni invece di utilizzo normale, cioè famiglia, bagagli, aria condizionata, lunghi viaggi, il motore sottodimensionato fa brutti scherzi sopratutto quello Renault 1.5 dci che andrebbe bene forse per una piccola Clio!

Alleggeriscono i motori e la qualità dei componenti, ma le auto mantengono lo stesso peso a pieno carico.

Loro puntano a vendere un modello, poco importa se poi darà fastidio e il proprietario maledirà il giorno dell’acquisto. Tanto c’è il servizio assistenza e poi scaduta la garanzia “ARRIVEDERCI” ! ! !

Notevoli problemi hanno avuto i possessori del Nissan Qashqai diesel vecchia e nuova serie, questo lo sapete.

Ora lo vogliono montare sulla Mercedes per i consumi favolosi !

Io un auto la voglio originale dal motore alla carrozzeria !

Se una marca d’auto non sa fare i motori che me ne faccio della scocca !!!

Auguri Mercedes !

Di: Giuseppe

$
0
0

Ciao a tutti, vi scrivo nuovamente per chiedervi un consiglio.
Sabato ho portato la macchina al lavaggio… nel pomeriggio uscendo, ho notato che sul cruscotto si è accesa la spia di Avvertimento malfunzionamento…. da cosa può dipendere? la macchina per ora non manifesta alcun problema….

Di: Cristiano

$
0
0

Ho una Ranault Kangoo 1.5 del 2003 presa uata con 31.000km 7 anni fa, ed è una delle prime Renault a montare il famigerato 1.5 dci common rail che montano ancor oggi molte auto, comprese le Nissan…i motori negli annii hanno subìto degli aggiornamenti (ora lo monta anche la Mercedes Classe A) ma in sostanza è lo stesso motore. La mia vettura ha 154.000 km, in questi 7 anni nessun problema con le bronzine ma alcuni guasti (pompa servosterzo e altre cose) che mi hanno fatto spendere un po di soldi… oggi l’auto è nuovamente ferma in attesa di riparazione perchè si è rotta la pompa iniezione (costo intervento 700 euro). E spero che non vi siano altri problemi, ad esempio gli iniettori.. Mi hanno detto inoltre che presto dovrò sostituire i supporti del motore (altre 300 euro), e con quel chilometraggio potrei avere problemi con le bronzine. Ho conosciuto persone (e ho due amici) che hanno percorso 300.000 km con le Lancia a gasolio (Delta del ’95 e ora Lybra del 2003) senza alcun problema e senza mai rimanere a piedi! Ora devo cambiare la mia Kangoo con un altra vettura più moderna (prima che si rompa qualcos’altro), stavo pensando alla Qashquai, vettura che trovo piacevole, pratica e molto ben progettata, però purtroppo hanno i motori Renault, quindi…troppi rischi. Ho deciso di acquistare una ibrida giapponese (Honda Insight oppure Toyota Prius). Pare che, in base alle testimonianze viste in rete, sono davvero un altro pianeta. Prius, ibrida progettata per macinare fino a 500 mila km senza problemi, ed è a quanto pare, tutto vero. E le Honda secondo una indagine negli UK, sembrano essere le auto più affidabili del mondo, sorpassando addirittura Mercedes e VW.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Giuseppe, devi far attaccare la diagnosi. Così è impossibile diagnosticare un eventuale guasto.

Di: PASQUALE

$
0
0

salve,
ho un qashqai 2.0 dci del 2008 e da circa 2 mesi ho un problema : tra i 2000 e i 2500 giri inn accelerazione sento come se la macchina avesse un vuoto e appena azlzo il piede dall’acceleratore per poi dare di nuovo gas la macchina prende normalmente velocità . Ho sostituito tutti i filtri , ho fatto fare la diagnosi ma non viene fuori alcun errore.
qlc puo aiutarmi in merito
grazie

Di: Cri

$
0
0

Salve, fino ad ora quanti km ha percorso la sua Qashquai? è già stato in assistenza Nissan o Renault? col dispositivo per la diagnosi non hanno trovato niente?

Di: ferdinando

$
0
0

salve a tutti sono in trattativa per acquistare un qashai 1600 gpl che ne pensate ? Evito vado su wolksvagen golf ?

grazie


Di: carlo

$
0
0

Sembra che dopo 1700 km. la mia qashqai 1600 benzina 117 cv sia molto più veloce in salita anche se non è paragonabile alla vw golf tdi 1900 110cv saluti e grazie

Di: Alfonso

$
0
0

Devo cambiare auto sono attirato dalla qashqai,anchew vecchio modello,ma il 15 dci e’ unico o c e quello con 105 cv 3 quello con 110 cv? O il problema e’ di entrambi per le bronzine?Grazie

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Alfonso, la maggior parte dei problemi sono riscontrabili sul motore con codice k9k

Di: Cris

$
0
0

salve, io ho una renault col motore 1.5 dCi e ha ben 10 anni. Questo motore (si tratta del k9k) è molto diffuso ed è utilizzato per molti modelli di auto, anche vetture Nissan. E’ un propulsore che ha molti pregi, è potente, consuma poco ed è silenzioso. Io ho percorso 156.000 e l’auto continua ad andare bene. Due anni fa ho sostituito la pompa del servosterzo (un guasto che non riguarda il motore) e ho appena rifatto gli iniettori a 155.000. Parlo però di una 1.5 dCi che ha 10 anni e ha percorso 156.000km. Oggi il 1.5 dCi ha subìto molte migliorie e aggiornamenti, ed è utilizzato anche su altre auto piuttosto costose come le Gran Scenic. Ho parlato con molti meccanici in questi ultimi tempi, meccanici che lavorano su molte auto, Citroen, Renault, Kia, VW, jaguar ecc e mi hanno detto che il 1.5 dci è un ottimo motore, tra i migliori. Affidabilità pari alle altre marche. Ho parlato anche col capo officina Renault della mia zona, officina dove ho fatto i tagliandi in questi anni e i due interventi. Mi ha detto che non bisogna generalizzare e che la maggior parte dei 1.5 dCi non hanno problemi.. è vero che c’è stata una partita di motori difettosi (con bronzine difettose) ma si tratta di una percentuale ristretta rispetto a tutti i 1.5 dCi prodotti e circolanti. Che dire, questo è quello che mi hanno riferito, io sono dell’opinione che bisogna prendere un modello che non sia di quelli difettosi. Consiglio di fare una ricerca in rete per capire quale Quasquai prendere, ovvero quali sono gli anni di produzione da evitare. Saluti

Di: Cris

$
0
0

Katia, io la venderei, lo so sembra esagerato! magari dalla indietro in permuta, quella quasquai ti darà sempre noie e ti farà spendere tanti soldi, ho l’impressione che sia un auto nata male. Mi chiedo cosa è successo nelle catene di montaggio nissan, ho letto cose da brividi in rete. Se la vettura ha un buon valore in base alle quotazioni dell’usato, dalla via in permuta. Io ho un renault kangoo col motore 1.5 dci del 2003, ma problemi così non ne ho mai avuti. A breve la cambierò perché la mia renault kangoo ha oramai 10 anni, però devo dire che tutto sommato ho avuto solo la rottura della pompa del servosterzo 2 anni fa e ora cioè il mese scorso ho rifatto gli iniettori, però è comprensibile, l’auto ha percorso 156.000 km! ora ha solo un difetto, gli ammortizzatori scarichi ma non ha altri problemi per ora continuo ad usarla. Ma non prenderò una quasquai, magari una gran scenic o una citroen, che mi hanno detto che vanno molto bene… ciao.

Viewing all 138 articles
Browse latest View live